Antonio Scaburri

Fiorista, allestitore e flowerdesigner, sono nato a Monasterolo del Castello, vivo in Italia ma sono continuamente in viaggio tra l’Europa ed il mondo intero.
La mia base operativa è Milano, in zona Porta Venezia in una ex libreria ristrutturata, un mondo fatto di fiabe e natura.
Sono cresciuto osservando prima il lavoro di mio padre giardiniere e poi perfezionando tecnica ed esperienza a New York, al The Flower per l’esattezza, uno dei più importanti flowershop di Soho.
Oggi sono un professionista continuamente in bilico tra fragilità e coraggio, tra forza e dolcezza, cose che credo traspaiano chiaramente dai miei occhi e da tutti i miei lavori.

La contaminazione, tanto nella vita quanto nel lavoro, è il segreto del mio successo. Alternare infatti sentimenti forti a momenti di vulnerabilità potrebbe sembrare incoerente e contraddittorio, così come accostare piante esotiche e pregiate ad erbe aromatiche, arbusti o fiori artificiali. Tutto questo però è sintomo di autenticità, armoniosa alchimia di oggetti distanti, ma non per questo avversari. Elementi caratterizzanti sono per me il bosco, come ideale natura in cui rifugiarsi, la dahlia, fiore d’orto legato ad un ricordo d’infanzia, e la fiaba, come fonte d’incessante ispirazione.
Collezionare fiabe è molto più che un semplice vezzo e, nel variopinto giardino dell’immaginazione, trovo terreno fertile per dar sfogo alla mia creatività.
In barba a chi ne fa tutta una questione di melensi ed evitabili sentimentalismi, credo fortemente che una favola scritta con il linguaggio dei fiori possa essere virile ed affascinante. Colori e profumi sono il mio inchiostro, gli allestimenti imbastiti a mano le storie fantastiche che vi racconto. Col tempo la mia creatività ha cercato nuove strade per trovare stimoli in ambiti che andassero anche al di là del mondo vegetale.

Oggi, oltre a creare allestimenti sono il direttore creativo di un marchio di complementi d’arredo, seguo l’immagine floreale di alcuni importanti marchi di moda, collaboro con studi di architettura e design, e lavoro come buyer nel settore dei fiori artificiali e dei complementi di arredo.

Sandro Rucli

Nato nel Regno Unito, cresciuto in Friuli, approdato a Milano quando è giunto il momento di scegliere un percorso culturale e professionale. Il mio primo amore è stata la moda ed infatti a Milano sono arrivato per studiare all’Istituto Marangoni, ma, una volta diplomato ho voluto espandere l’ambito dei miei interessi e parallelamente agli studi universitari ho frequentato corsi di marketing, fotografia, arte e design.
Fino ai trent’anni ho coltivato il piacere di nutrirmi di esperienze vivendo a San Francisco, a Parigi ed in Cina e sperimentandomi nei mestieri più disparati.
Dopo la leggerezza e la volubilità di questi anni è arrivato il momento della maturità entrando a far parte del mondo CHANEL, maison per la quale ho lavorato per più di dieci anni.
L’esperienza nel settore del lusso unita alla passione mai assopita per lo stile ed il bello mi ha infine stimolato a dedicarmi alla trasformazione di alcune case milanesi in appartamenti di pregio.

Parallelamente ho sviluppato la passione per la fotografia ed il ritratto ed è proprio così che otto anni fa ho incontrato Antonio. C’è stata subito sintonia ed è stato subito chiaro che la fusione delle loro competenze avrebbe portato buoni frutti.
Così, dopo qualche collaborazione occasionale, alla fine ci siamo decisi a fondare la Antonio+Sandro. La mia creatività nasce dalla fusione di diversi stimoli culturali. Fondamentali in questo senso sono i viaggi, che permettono ad uno sguardo attento di vedere le cose da nuove prospettive, la fotografia, l’arte, la passione per il design e la capacità di usare le mani recuperando quelle tecniche proprie dell’artigianalità che aiutano a trasformare il mondo secondo il proprio estro, magari fondendole con strumenti contemporanei come photoshop.